Stati Uniti: la controversa eredità di Obama | ISPI G20
Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Pubblicazioni
    • Approfondimenti
    • Explainer
    • Paesi del g20
  • Multimedia
  • Eventi
  • ISPI

Form di ricerca

  • Home
  • Pubblicazioni
    • Approfondimenti
    • Explainer
    • Paesi del g20
  • Multimedia
  • Eventi
  • ISPI
13 gennaio 2016
Stati Uniti:
la controversa eredità di Obama
A differenza dei precedenti discorsi, nel settimo e ultimo Stato dell’Unione Barack Obama non si è tanto concentrato sul 2016, ma ha cercato di tracciare l’eredità della sua presidenza guardando ai «prossimi cinque, dieci anni e oltre». Il Presidente ha toccato vari punti, dall’economia alla politica estera, sottolineando come gli Stati Uniti oggi non siano una potenza in declino; al contrario, ha rivendicato la leadership globale di Washington che, forte di una solida ripresa economica e della rivoluzione energetica, ha le carte in regola per continuare a giocare il ruolo di egemone. Una supremazia nel sistema internazionale, questa, che però deve essere esercitata «senza diventarne il poliziotto», ma, a partire dalla lotta al terrorismo, con «un approccio più intelligente, una strategia paziente e disciplinata che usa tutti gli strumenti» del potere americano. Obama ha poi ribadito la priorità della lotta al cambiamento climatico, chiedendo al Congresso di non ostacolare le riforme green che la sua amministrazione sta portando avanti. Infine, analizzando le questioni interne, il Presidente si è rivolto a tutta la classe politica invitandola, in un’era di forte polarizzazione partitica, all’unità di fronte all’avanzata trasversale del populismo.
Background
 
Infografica
 
Prossime tappe
L’America di Obama
 
State of the Union
 
Verso le primarie
Assessing Obama’s
foreign policy
 
Walter Russell Mead
Hudson Institute, Washington
 
Una debole leadership
nella lotta al terrorismo
 
Mario Del Pero
SciencesPo, Parigi
 
The disappointing
domestic legacy
 
Matthew Wilson
Southern Methodist University, Dallas
 
La svolta nella politica ambientale ed energetica
 
Marzio Galeotti
Università degli Studi, Milano
 
Un asset per
il partito democratico?
 
Giuseppe Sarcina
Corriere della Sera
 
 
Precedenti ricerche ISPI
 
Pubblicazioni
 
Commentary
Mr/Mrs President Usa 2016
Commentary
I Repubblicani verso Usa 2016: quale politica estera?
Commentary
Verso Usa 2016: le quattro battaglie di Hillary
 
Dal Mondo
State of the Union: Obama eyes own legacy and future
of America

The Financial Times
How Foreign Affairs Will Shape Obama’s Final Year–and Legacy
The Wall Street Journal
Barack Obama: A Good, Bad
or Just Mediocre President?

The National Interest
Rushing Toward a Legacy
Politico Magazine
Obama’s legacy: has the president met expectations
set in 2008?

U.S. News
 

Chi siamo / Lavora con noi / Analisti / Contatti / Ufficio stampa / Privacy

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157